top of page

Eventi Mantova 2019/20

  • Immagine del redattore: silvia_tra_le_righe
    silvia_tra_le_righe
  • 23 set 2019
  • Tempo di lettura: 7 min

FESTIVAL


FATTI DI CULTURA 23/09 – 29/09

FATTICULT è un’occasione di ascolto e incontro su innovazione e cultura, strategie e imprese creative come motore di crescita di un territorio. Un laboratorio di idee, pratiche ed esperienze concrete che usa il linguaggio della cultura per lo sviluppo di contesti urbani ed extraurbani.




MANTOVA JAZZ FESTIVAL – 12/10 – 07/12

4 concerti che puntano ad indagare il mistero dell’autorialità nel jazz che, come del resto in ogni altra forma d’arte, è probabilmente destinato a restare tale. Cosa separa un grande maestro da uno straordinario strumentista o da un immaginifico improvvisatore?




SEGNI D’INFANZIA 26/09 – 03/11

SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni. L’evento è dedicato al mondo delle scuole, delle famiglie e a tutti coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti. Coinvolge spettatori a livello transgenerazionale, e internazionale poiché si rivolge anche a turisti stranieri. Artisti provenienti da vari paesi del mondo si esibiscono in spettacoli, laboratori, percorsi d’arte, performances multidisciplinari in cui musica, pittura, teatro, scultura, danza si mescolano in una continua contaminazione tra le arti e in linguaggi non verbali che sono accessibili a spettatori di ogni età e provenienza. Oltre 300 eventi in 9 giorni nelle più belle location della città di Mantova. Palazzo Ducale, Teatro Bibiena, Palazzo Te, Loggia del Grano e molti altri spazi della città che si trasformano per l’occasione in spazi teatrali tutti da scoprire.




MantovaScienza - Sémini scienza, raccogli cultura / 4- 15 novembre 2019

La città sarà animata da conferenze, dibattiti e convegni che affrontano i più ampi temi delle Scienze e che accoglieranno ospiti di fama nazionale e internazionale pronti a raccontare le loro scoperte con taglio accattivante e comprensibile a tutti. Prosegue anche la collaborazione con il Cinema del Carbone per la rassegna “La Scienza al Cinema”, uno speciale dedicato ai film a tema scientifico, commentati in sala da esperti e ricercatori impegnati sui più avanzati e innovativi fronti di ricerca. E anche quest’anno nel fine settimana del 9 e 10 novembre 2019 la Sala delle Capriate in Piazza Leon Battista Alberti si trasformerà nello Science Lab di Mantova, per curiosare, giocare e sperimentare con la Scienza, con l’aiuto e l’entusiasmo dei ragazzi dell’Alternanza Scuola Lavoro.


Festival Sinfonico e Romantico /9 e 10 novembre, 25 e 26 gennaio Mantova, Teatro Sociale

Il Festival Sinfonico e Romantico, primo evento musicale organizzato da Arte Storica Istituzione si svolgerà in due date distinte nella sede ottocentesca del Teatro Sociale di Mantova.I concerti saranno eseguiti dalla 15Orchestra di Piacenza, un'orchestra di grande entusiasmo e sorprendente freschezza interpretativa grazie e insieme al talento del suo Direttore Artistico e Musicale, il Maestro Marco Beretta e il pianista emergente Giulio De Padova considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione, dotato di straordinario virtuosismo. I protagonisti dei concerti saranno autori all'epoca noti e significativi ma oggi poco conosciuti o dimenticati, ma anche opere poco eseguite di grandi autori dalla fama consolidata.




MERCATINI


Mercato dell'antiquariato e Borsa scambio dell’antiquariato

Ogni terza domenica del mese a Mantova si tiene il mercatino di oggetti di antiquariato, dalle 9.00 alle 18.00: durante il periodo invernale si allestisce in Piazza Sordello mentre durante l'estate viene spostato nella vicina Piazza Virgiliana, aerea verde cittadina.

Nella prestigiosa sede del Museo Diocesano di Mantova, al coperto sotto il chiostro che circonda un ampio giardino interno, ogni terza domenica del mese dalle 8 alle 18 si svolge la borsa-scambio di antiquariato, modernariato e collezionismo di qualità patrocinato da Comune di Mantova. Appassionati e collezionisti troveranno arredi, mobili, lampade, quadri, stampe, libri, oggettistica, argenti, vetri e tanto altro ancora, proposte da selezionati operatori del settore. Saranno inoltre visitabili le sale del Museo Diocesano dove, tra le altre collezioni, si potrà ammirare la più cospicua raccolta di armature italiane del XV e XVI secolo.

- 20 ottobre; -17 novembre; - 15 dicembre; - 19 gennaio


Fiera del Broccante

Torna anche nel 2019 la Fiera del Broccante, un mercatino di anticaglie, curiosità, abbigliamento e libri usati, aperto dalle 10.00 fino al calar del sole per tutti coloro che desiderano diventare "brocanteur"

Domenica 6 ottobre - Arci Fuzzy Valletta Valsecchi

Domenica 10 novembre - Arci Papacqua - Fiera Catena

Domenica 15 dicembre – Arci Papacqua - Fiera Catena


Mercatino antiquario di Sabbioneta

Nel centro storico di Sabbioneta, ogni prima domenica del mese, escluso gennaio e agosto, circa 50 espositori propongono oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, libri usati, fumetti, stampe, artigianato locale e non, oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche e altro ancora per tutti gli appassionati e semplici curiosi.

- 6 ottobre

- 3 novembre

- 1 dicembre


Libri sotto i portici - Castel Goffredo

Arriva l’autunno a Libri sotto i portici. Domenica 6 ottobre 2019, in piazza Mazzini a Castel Goffredo si rinnova l’appuntamento mensile con il mercato di libri sotto i portici. Questa domenica vedrà la presenza presso i nostri stand dell’autore mantovano Luca Artioli. Fotografo e scrittore presenterà al nostro pubblico il suo libro “Il lato oscuro del centauro. 100 anni di Primo Levi“. L’opera con 50 testi poetici ripercorre la giovinezza, la deportazione e la carriera lavorativa di Primo Levi. Essa è stata pubblicata in occasione del centenario dalla nascita dell’autore torinese.

- 6 ottobre 2019

- 3 novembre

- 1 dicembre




VISITE GRATUITE


PALAZZO DUCALE

Prima domenica del mese: musei gratis da ottobre 2019 a marzo 2020:

- 6 ottobre

- 3 novembre

- 1 dicembre

- Tutti i sabati estivi, dall’8 giugno al 26 ottobre: Ingressi gratuiti dalle ore 17.15 alle ore 19.15 (ultimo ingresso ore 18.20)


MOSTRE TEMPORANEE


Giulio Romano – Arte e Desiderio // Palazzo Te, 6 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020

Indaga la relazione tra immagini erotiche del mondo classico e invenzioni figurative prodotte nella prima metà del Cinquecento in Italia, esponendo dipinti, disegni e oggetti preziosi provenienti da venti istituzioni, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e il museo Hermitage di San Pietroburgo.


Giulio Romano – Con nuova e stravagante maniera// Palazzo Ducale, 6 ottobre 2019 – 6 gennaio 2020

Scopo dell’esposizione è quello di illustrare la figura di Giulio Romano e la sua nuova maniera di fare arte, in particolar modo a Mantova, mettendone in luce le peculiarità e l’aspetto fortemente innovativo. La mostra dedicata a Giulio Romano è organizzata dal Complesso Museale Palazzo Ducale in prestigiosa collaborazione con il Musée du Louvre di Parigi.





FRANCESCO TOMMASI Luogo: Galleria Arianna Sartori Arte & Object design - MANTOVA Data inizio: 14-09-2019 - Data fine: 26-09-2019

Mostra personale di Giuseppe Livio: "IMMAGINARIA - un segno che incide la memoria" Luogo: M.A.D. Mantova Arte Design - MANTOVA Data inizio: 14-09-2019 - Data fine: 27-09-2019


RICCARDO COLOMBI Luogo: Galleria Arianna Sartori Arte & Object design - MANTOVA Data inizio: 20-09-2019 - Data fine: 03-10-2019


MARINO IOTTI Luogo: Show Room Life - MANTOVA Data inizio: 21-09-2019 - Data fine: 04-10-2019


DISPLACED - Storie in Movimento Luogo: Museo Archeologico Nazionale - MANTOVA Data inizio: 17-05-2019 - Data fine: 06-10-2019 Dal martedì al sabato, 8.15 – 19.15. Domenica 8.15 – 13.30


Mostra fotografica e video in occasione del Festivaletteratura 2019: "Sui miei passi"Studiottantuno contemporary art projects - MANTOVA Data inizio: 06-09-2019 - Data fine: 12-10-2019 Mostra fotografica e video in occasione del Festivaletteratura 2019 Orari di apertura: mercoledì, giovedì, venerdì dalla 16,30 alle 19,30, altri giorni su appuntamento


Omaggio a Vasco Corradelli Luogo: Casa del Mantegna - MANTOVA Data inizio: 14-09-2019 - Data fine: 14-10-2019 Opere dal 1922 al 1993, a cura di Gianfranco Ferlisi


"Arte in Liberta" Luogo: Atelier des Arts – MANTOVA - Via della Mainolda 19, Mantova

Data inizio: 28-09-2019 - Data fine: 19-10-2019 - dal martedì al sabato 16.30 / 19.30

SABATO 28 SETTEMBRE ore 18.00, inaugurazione


THE NEW YORKER - Covers for MATTOTTI Lorenzo Luogo: Casa di Rigoletto - MANTOVA Data inizio: 03-09-2019 - Data fine: 27-10-2019


LUCIO POZZI. Risonanze/People and things Luogo: Palazzo Ducale, Sala degli Arcieri - MANTOVA Data inizio: 06-09-2019 - Data fine: 08-12-2019 Mostra di arte contemporanea


CESARE LAZZARINI E IL TESTO Luogo: La GALLERIA ARTE CONTEMPORANEA - MANTOVA Data inizio: 06-09-2019 - Data fine: 08-12-2019 CESARE LAZZARINI E IL TESTO


GIULIO ROMANO e la Sala degli Stucchi di Palazzo Te nelle incisioni di Pietero Santi Bartoli Luogo: Galleria Arianna Sartori Arte & Object design - MANTOVA Data inizio: 25-09-2019 - Data fine: 23-12-2019


EVENTI


Giornata del Contemporaneo - Castellaro Lagusello 12/10/2019 - 13/10/2019 - 10:00 – 18.30




Valeggio veste il Vintage/ 6 ottobre 2019

Ritorna Valeggio veste il Vintage, la mostra-mercato open air più seguita della provincia di Verona. Moda, accessori d'epoca, design e modernariato esplodono in tutta la loro bellezza in Piazza Carlo Alberto, all'aperto, tra le vie del centro storico di Valeggio sul Mincio


13/10/2019 Domenica Al Museo DALLA TERRA ALLA LUNA

Luogo: Palazzo d`Arco – MANTOVA, ore 15.30-17.00 Laboratori per bambini

Jules Verne ci accompagna in un viaggio straordinario! Nell’anno del cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla Luna, scopriamo la storia del nostro satellite e con un po’ di fantasia costruiamo la nostra sonda spaziale. Visita/gioco alla sezione naturalistica e laboratorio.


Pomeriggio in allegria, tra Canzoni e Poesia" con Gilberta Grasselli & Wainer Mazza Atelier des Arts – MANTOVA – Sabato 5 Ottobre 2019, Ore 18

Indirizzo: via della Mainolda, 19 - MANTOVA - Mantova

Telefono: 335 5467854


Incontri con il cinema d’essai 30/09 – 03/10

Per l’undicesimo anno consecutivo Mantova torna capitale del cinema di qualità̀. Dal 30 settembre al 3 ottobre 2019, infatti, la città lombarda ospiterà̀ la XIX edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, principale appuntamento dedicato al cinema d’autore promosso dalla FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai.


CONCERTI


Nuove Emozioni - concerto/incontro con Mogol

Luogo: Teatro Bibiena - MANTOVA 29-09-2019 ore 21.00

Il binomio più noto e fortunato della musica italiana, esempio e simbolo di ogni collaborazione in campo musicale. Il sodalizio Mogol-Battisti ha segnato con i suoi capolavori la storia del nostro Paese. Domenica 29 settembre alle 21, al teatro Bibiena, se ne potrà rivivere la storia grazie alla serata Nuove emozioni-Incontro con Lucio Battisti. Ospite d'onore sarà proprio Giulio Rapetti, in arte Mogol, paroliere creatore di alcuni dei brani più ascoltati e cantati da generazioni di appassionati. La serata vedrà un'alternanza continua di musica e parole. Mogol racconterà i tanti aneddoti di una carriera senza eguali rispondendo alle domande di Giovanni Pasetti, consigliere comunale con delega alla Cultura. Sul palco, poi, spazio al batterista Gianni Dall'Aglio, direttore artistico dell'evento e al chitarrista Massimo Luca, artisti che hanno collaborato in carriera a lungo con Lucio Battisti. Con loro il bassista Franco Malgioglio.


"Tempo d`Orchestra 19/20": la colonna sonora sinfonica dell`inverno mantovano Luogo: Teatro Sociale, Teatro Bibiena, Sabbioneta e Castiglione delle Stiviere e Guastalla Data inizio: 06-10-2019 - Data fine: 17-04-2020

INAUGURAZIONE STAGIONE CONCERTISTICA

Domenica 6 e Lunedì 7 Ottobre 2019


"Breathtaking" cornetto e voce in dialogo - Bruce Dickey e Hana Blaíková Luogo: Basilica Palatina di Santa Barbara – MANTOVA

Data inizio: 29-09-2019 - Data fine: 29-09-2019

Mantova Musica – stagione concertistica 06/10/2019 – 01/12/2019



SPETTACOLI




 
 
 

Commentaires


Iscriviti alla mia mailing list!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page