silvia_tra_le_righe1 lug 2018Tempo di lettura: 2 minLe piccole virtù di Natalia GinzburgNon ci è dato di scegliere se essere felici o infelici. Ma bisogna scegliere di non essere diabolicamente infelici. Ritorno a Natalia...
silvia_tra_le_righe1 lug 2018Tempo di lettura: 2 minIl giardino dei Finzi-Contini di Giorgio BassaniL'amore (così almeno se lo figurava lei) era roba per gente decisa a sopraffarsi a vicenda, uno sport crudele, feroce, ben più crudele e...
silvia_tra_le_righe1 lug 2018Tempo di lettura: 2 minLa storia di Elsa MoranteSi sa che la fabbrica dei sogni spesso interra le sue fondamenta fra i tritumi della veglia o del passato. Il titolo a dir poco...
silvia_tra_le_righe30 giu 2018Tempo di lettura: 5 minLessico famigliare di Natalia GinzburgNoi siamo cinque fratelli. Abitiamo in città diverse, alcuni di noi stanno all'estero: e non ci scriviamo spesso. Quando ci incontriamo,...
silvia_tra_le_righe30 giu 2018Tempo di lettura: 2 minUna donna di Sibilla AleramoQuesto romanzo della Aleramo - un'autobiografia tra le più struggenti del suo tempo e non solo - risale al 1907. Cento anni e più sono...
silvia_tra_le_righe30 giu 2018Tempo di lettura: 1 minLa ragazza di Bube di Carlo CassolaÈ cattiva la gente che non ha provato dolore. Perché quando si prova il dolore, non si può più voler male a nessuno. Questo breve...
silvia_tra_le_righe30 giu 2018Tempo di lettura: 3 minSillabari di Goffredo PariseMa i sentimenti allungano o piuttosto accorciano la vita?” si domandò l'uomo e “sentì” che, per quanto ingiusta fosse, la seconda ipotesi...
silvia_tra_le_righe29 giu 2018Tempo di lettura: 3 minIl racconto onesto (a cura) di Goffredo FofiAppartiene veramente al suo tempo colui che non coincide perfettamente con esso, né si adegua alle sue pretese ed è perciò, in questo...